Correzione del daltonismo

Costruiamo i tuoi occhiali per correggere il daltonismo

Il daltonismo è un difetto visivo che altera la capacità di percepire i diversi colori e le sfumature, del tutto o in parte.

La cecità ai colori è causata da un problema dei coni della retina, e la gravità dell’alterazione alla percezione dei colori può variare in base all'individuo; a volte non ci si accorge nemmeno di esserne affetti a meno che non vengano svolti i dovuti test. Il daltonismo può manifestarsi in diverse forme in base al numero di coni sensibili all'interno dell’occhio, e quanti di essi funzionano correttamente. 
Quando le tre diverse categorie di coni funzionano nel modo giusto (lunghi o rossi, medi o verdi, corti o blu), si definisce condizione di tricromatismo, termine che identifica una visione normale dei colori. L' anomalia si verifica quando la luce viene percepita da tutte e tre le tipologie di coni, ma una di queste non funziona a dovere. Questo significa che una tipologia di coni ha una sensibilità inferiore alla percezione del suo colore d’appartenenza, in base alla quale la problematica del daltonismo si suddivide in tre tipologie, chiamate Deuteranomalia, problematica che affligge i coni medi, alternado la percezione del colore verde, Protanomalia, problematica che affligge i coni lunghi, alterando la percezione del colore rosso, e Tritanomalia, problematica che affligge i coni corti, alterando la percezione del colore blu, tipologia statisticamente più rara.

La luce percepita dai coni rossi e verdi è per certi versi molto simile: ecco perché le persone affette da deuteranomalia o protanomalia manifestano alterazioni dei colori molto simili, avendo problemi a percepire rosso, verde, giallo, arancione e marrone. Siccome la percezione del rosso risulta alterata, potrebbero verificarsi problemi anche nella percezione del porpora. Le persone affette da tritanomalia invce, hanno problemi a identificare correttamente i colori blu, giallo, viola, rosso e verde.

Quando invece, solo due delle tipologie di coni sono in grado di percepire la luce correttamente, abbiamo la condizione di dicromatismo, che come nella situazione precedente, in base alla tipologia di coni che non funziona correttamente si suddivide in Deuteranopiaquando i coni medi non funzionano più, si ha difficoltà a percepire la luce verde, e si tende a confondere rosso, verde e giallo; Protanopiaquando i coni lunghi non funzionano più, e si ha difficoltà a percepire la luce rossa; Tritanopiaquando i coni corti non funzionano più, e si ha difficoltà a percepire la luce blu.

Proprio in conseguenza di queste tipologie di problematica, gli occhiali con lenti Colorlite sono realizzati su misura per correggere il personale tipo di daltonismo e la personale percezione visiva.

Naturalmente, è grazie a specifici test che gli ottici optometristi presso Ottica Bottega al Mare sono in grado di consigliare la tipologia di lente più idonea. Purtroppo il daltonismo è un difetto visivo per il quale al momento non ci sono cure specifiche, poichè le cellule che non lavorano correttamente non possono essere sostituite.
Ecco perchè la soluzione visiva Colorlite risulta tra le poche alternative valide a migliorare la condizione visiva dei soggetti affetti da questa problematica visiva.

Presso Ottica Bottega al Mare gli occhiali con lenti Colorlite specifiche per la correzione della visione del colore, sono personalizzabili con qualsiasi tipo di montatura a seconda dei diversi tipi di daltonismo e di visione.

Di seguito alcune domande e risposte che potranno sicuramente essere di aiuto:

Quanto tempo occorre per avere gli occhiali?

Circa 10 giorni dall’ordine, in base alla tipologia di lente scelta.

E’ disponibile la correzione Colorlite anche per occhiali da vista con diottrie?
Sì, gli strati correttivi possono essere applicati sia a occhiali con diottrie (monofocali, bifocali, multifocali) sia a lenti senza diottrie.

Posso scegliere qualsiasi montatura?
Sì, le lenti possono essere adattate a qualsiasi montatura.

Perché sono colorate le lenti correttive del daltonismo?
Lo spettro dei colori che arrivano agli occhi può essere cambiato in modo corretto solo con lenti colorate, quindi le lenti colorate sono l’effetto collaterale della tecnologia correttiva del daltonismo.

Ho bisogno dello strato di protezione UV?
Sì, è vivamente raccomandato. Le lenti per la correzione dell’alterata percezione dei colori assorbono circa il 40% della luce entrante. Gli occhi sono in grado di adattarsi facilmente a tale condizione dilatando maggiormente le pupille. Lo strato di protezione UV blocca di conseguenza i raggi di luce dannosi (al di sotto di 400 nanometri). Oltre allo strato di protezione UV, alle lenti viene applicato anche un rivestimento antigraffio che rende le lenti più difficili a graffiarsi nel tempo.

Utilizzando gli occhiali correttivi Colorlite posso superare gli esami della visione dei colori?
Con l’aiuto degli occhiali Colorlite che correggono i disturbi della percezione dei colori si possono ottenere notevoli miglioramenti e si possono superare i test standard della visione dei colori, tuttavia ciò potrebbe non essere ritenuto valido dalle autorità. Le normative variano da Paese a Paese. Test ben noti come il test di Ishihara dimostrano l’azione correttiva efficace degli occhiali, cosa che può essere misurata anche con il test Colorlite. Studi clinici dimostrano che nel 95% dei casi si ha un notevole miglioramento nella visione dei colori. Con gli occhiali, i daltonici sono in grado di scoprire più colori e tonalità che prima erano irriconoscibili.

Posso usare gli occhiali correttivi di notte?
Non consigliamo di utilizzare gli occhiali correttivi Colorlite di notte, giacché le lenti correttive assorbono il 40% della luce entrante; tuttavia le normative vigenti lo consentono, quindi l'utilizzo durante le ore serali o notturne è soggettivo.

Come devo usare gli occhiali correttivi Colorlite?
Quando si indossano gli occhiali, bisogna concedere agli occhi il tempo di adattarsi al nuovo ambiente colorato, solitamente alcuni minuti. L’adattamento è una parte molto importante e necessaria del meccanismo di correzione del daltonismo. Gli occhi saranno completamente adattati quando, per esempio, un muro bianco tornerà a essere percepito bianco.

Esame della vista

Con esperienza, ascoltiamo e traduciamo le vostre esigenze in soluzioni estetiche e funzionali. Senza trascurare i dettagli, scegliamo insieme a voi le lenti e gli occhiali che più si addicono.

Scopri di più
Lenti a contatto

Nel consigliarvi le lenti a contatto più adatte a voi analizziamo con attenzione il tipo di difetto visivo, le dimensioni della cornea e la sua curvatura, oltre alle abitudini della vostra vita di tutti i giorni.

Scopri di più
Laboratorio ottico

All’Ottica Bottega al Mare costruiamo il vostro occhiale da vista con precisione e perizia tecnica. Grazie ad una strumentazione computerizzata di alta tecnologia, i nostri tre ottici optometristi si prendono cura personalmente della montatura che avete scelto.

Scopri di più
* indicates required